Svizzera, 02 marzo 2023

La segretaria generale del Centro accusata di mobbing

Ex e attuali dipendenti del partito il Centro accusano la segretaria generale del partito, Gianna Luzio, di mobbing. La donna avrebbe fatto ricorso alla violenza psicologica nei confronti dei subordinati. La diretta interessata nega le accuse e i suoi superiori la difendono strenuamente.

Il Blick ha potuto leggere uno scambio di lettere tra un avvocato di un rinomato studio legale d'affari e la direzione del Centro, ovvero l'entourage del presidente Gerhard Pfister. In questa lettera, l'avvocato richiama l'attenzione del partito sulle numerose accuse mosse a Gianna Luzio da attuali ed ex dipendenti. Nella lettera si parla di mobbing, di un ambiente di lavoro malsano e di un "clima di paura".

In concreto, a Luzio sarebbe accusata di essere molto severa con il suo staff e non esiterebbe a usare attacchi personali e insulti offensivi. Chi la critica o mette in discussione le sue decisioni subisce capricci davanti al resto del team e persino minacce di licenziamento. “Ho paura di ogni giorno in cui lavoro in ufficio", ha detto un dipendente al Blick. “Se non c'è, è una buona giornata. Se c'è, sono nervoso e perdo i nervi alla minima cosa".



Un'altra persona racconta che da un giorno all'altro Luzio l'ha sistematicamente esclusa dai canali di informazione: "Non potevo più fare il mio lavoro. Se facevo domande, venivo semplicemente ignorata. Né le mie e-mail né i miei messaggi WhatsApp ricevevano risposta". L'ex dipendente è convinta: "Voleva liberarsi di me e ha fatto di tutto per tenermi fuori". Questa impressione è confermata da altri dipendenti del Centro.

Una critica in particolare viene ripetutamente espressa. Alle donne incinte sarebbe stato promesso un adeguamento dell'orario di lavoro dopo il rientro dal congedo di maternità. In realtà, Gianna Luzio avrebbe chiesto alle giovani madri di continuare a lavorare a ritmi elevati o di dimettersi.

La direzione del Centro, da parte sua, difende la sua segretaria generale e contesta "totalmente" le accuse mosse e chiede che gli accusatori rivelino la loro identità. Gli accusatori si rifiutano di farlo. "Gianna Luzio mi ha minacciato di ostacolarmi professionalmente se avessi reso pubbliche queste critiche", racconta un ex dipendente. Inoltre, alcuni di loro sono anche membri del partito e temono di essere espulsi dal partito.

Guarda anche 

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto