Sport, 06 aprile 2023

Sì Lugano, sì! Si torna in finale!

I bianconeri sono riusciti a imporsi ai calci di rigore a Ginevra, battendo per 3-2 il Servette. Decisive la doppietta di Aliseda, l’errore di Mbabu e la trasformazione finale di Sabbatini

GINEVRA – Sarà YB-Lugano la finale di Coppa Svizzera. Saranno ancora i bianconeri a giocarsi la coppa nazionale, bissando la qualificazione ottenuta lo scorso anno (con tanto di successo) e conquistando il loro terzo atto conclusivo negli ultimi 7 anni (dopo quello perso nel 2016 contro lo Zurigo). Quella del Lugano di ieri sera è stata una mezza impresa, perché andare a vincere sul campo del Servette di questi tempi è davvero complicato (in campionato nello scorso weekend ci ha perso anche l’intrattabile YB!), anche se solo ai rigori.
 

Dopo l’inizio da incubo, con tanto di rete subita da Kutesa, e con i ginevrini capaci di arrivare dalle parti di Osigwe da ogni dove, il Lugano come per magia ha fatto centro nelle uniche due occasioni avute, sempre con Aliseda, sempre con giocate di fino, sempre con gol di grande qualità, sempre grazie a un primo controllo da favola. 


 
Il vantaggio ha dato forza e fiducia mentale ai ragazzi di Croci-Torti che hanno iniziato a sacrificarsi sempre più in fase difensiva, dimenticandosi però di chiudere la contesa fin dai primi minuti della seconda frazione, quando Steffen, Celar e Aliseda non hanno trasformato in rete le loro limpide occasioni avute. Quando ormai i giochi sembravano fatti, anche se i padroni di casa avevano ripreso l’inerzia della sfida, ecco la rete di Crivelli che a pochi secondi dalla fine del recupero (come successo anche lo scorso anno) ha mandato tutti al supplementare dove la più grande occasione è capitata sui piedi di Pflucke che ha costretto a Osigwe agli straordinari. Non c’è stato nulla da fare e così, proprio come 12 mesi fa, la semifinale del Lugano si è decisa ai calci di rigore.
 

Ancora una volta, come contro il Lucerna, i tiri dagli 11 metri hanno premiato un gruppo, quello bianconero, caparbio che ha sfruttato l’unico errore, quello di Mbabu, che ha preceduto la trasformazione definitiva di capitan Sabbatini che ha regalato al CEO, Martin Blaser presente sulle tribune dello Stade de Geneve, la seconda finale di Coppa Svizzera consecutiva.
 

Il sogno continua e allora Lugano, non ti fermare!

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto