Svizzera, 15 maggio 2023

La Svizzera riceverà milioni di vaccini covid che finiranno direttamente nella spazzatura

Nel 2023 la Svizzera riceverà più di 13 milioni di dosi di vaccino Covid senza che praticamente nessuno di esso verrà utilizzato. Come osserva il domenicale "Matin Dimanche", nei primi quattro mesi dell'anno sono state vaccinate solo 62'000 persone e la Svizzera ha già buttato via milioni di dosi e dovrà fare lo stesso con le future forniture, calcola il domenicale, soprattutto perché il resto del mondo non è interessato ad acquistarle. Dei 61 milioni di vaccini ordinati in totale, la maggior parte sarà finita nel cestino.



L'UFSP ricorda che la sua strategia al culmine della pandemia era quella di ordinare vaccini in massa per assicurarsi di averne a sufficienza nel caso in cui uno dei fornitori non fosse in grado di produrre o consegnare le dosi. I contratti prevedevano consegne fino al 2023 e la Svizzera non può più annullare gli ordini. Riceverà quindi le dosi e dovrà oltrettutto pagare per liberarsene. Vista la segretezza dei contratti firmati con le aziende produttrici, la Confederazione non si pronuncia sulla spesa totale di questi ordini.

Guarda anche 

Nuove rivelazioni sull'origine del Covid, per i servizi segreti tedeschi "al 90% una fuga da un laboratorio"

Il Servizio segreto federale tedesco (BND) ritiene che un incidente di laboratorio a Wuhan sia (molto) probabilmente all’origine della pandemia di Covid-19. Questa ...
13.03.2025
Mondo

Secondo la CIA il Covid ha avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina

Secondo la Cia, l'agenzia di intelligence statunitense all'estero, è molto più probabile che il virus responsabile della pandemia da Covid-19&n...
26.01.2025
Mondo

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Mark Zuckerberg ammette aver censurato per conto del governo americano

In una lettera pubblicata sui social network, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha espresso il suo rammarico per le pressioni esercitate dal governo americano del presid...
28.08.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto