Svizzera, 07 giugno 2023

"Un contributo federale per ridurre i premi di cassa malati a tutti"

In vista dell'ennesimo aumento dei premi di cassa malati per il 2024, stimato al 6% dal sito Comparis, la Confederazione dovrebbe versare un sussidio mirato a ridurre il costo dei premi. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri con un postulato inoltrato oggi al Consiglio federale. “E’ chiaro – scrive Quadri - che la situazione è diventata insostenibile; in particolare per il ceto medio che si trova a dover affrontare i continui, sostanziosi rincari senza poter beneficiare di sostegni da parte dell’ente pubblico”.

Oltre ad erodere il potere d'acquisto dei cittadini, con conseguenze negative sull'economia, Quadri ricorda inoltre che questi continui aumenti portano gli assicurati a cambiare sempre più spesso assicurazione alla ricerca della cassa malati meno cara. Ciò svantaggia in particolare gli anziani, che hanno meno dimestichezza con le procedure, spesso online, che ciò comporta.



“A livello federale – continua l'esponente leghista - è evidente la difficoltà nel condurre in porto riforme nel settore della spesa per la salute, anche a seguito dell’elevata lobbizzazione della filiera sanitaria, con diversi deputati-lobbisti che siedono non solo nel parlamento, ma anche nelle commissioni tematiche preparatorie”. Di conseguenza, Quadri ritiene “interessante” la proposta fatta dall’ex capo dell’Ufficio assicurazione malattia del DSS Bruno Cereghetti di un contributo da parte della Confederazione che andrebbe ad aggiungersi ai sussidi cantonali destinati alle fasce più deboli.

Tale contributo andrebbe finanziato tagliando voci di spesa come i versamenti all’estero o nel settore dell’asilo o attingendo dai proventi della Banca nazionale.

Guarda anche 

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto