Svizzera, 19 luglio 2023

Aiutano a imbrogliare all'esame teorico di guida, ma il candidato era un poliziotto

La polizia cantonale di Zurigo ha arrestato tre uomini sospettati di aver cercato di aiutare i candidati agli esami teorici della patente di guida, a partire almeno dall'estate del 2022. La truffa è stata scoperta il 13 luglio con l'arresto di un kosovaro di 33 anni che aveva appena fornito attrezzature tecniche a un candidato che in realtà era un inquirente della polizia cantonale di Zurigo. Utilizzando dispositivi di trasmissione di immagini e suoni, il candidato era stato istruito durante l'esame teorico, con le risposte corrette sussurrate nell'auricolare. Terminato l'esame, il 30enne è stato arrestato dalla polizia cantonale di Zurigo, mentre stava recuperando i dispositivi elettronici.

Lo stesso giorno sono state effettuate perquisizioni a Winterthur e Bülach e sono stati sequestrati vari dispositivi tecnici, come telefoni cellulari, microfoni, telecamere e cuffie, nonché denaro contante. Sono stati arrestati anche altri due uomini, uno svizzero di 30 anni e un kosovaro di 23 anni senza permesso di soggiorno. Successivamente sono state effettuate altre perquisizioni da parte della polizia cantonale di San Gallo e Turgovia e sono state sequestrate altre attrezzature tecniche.



I tre arrestati e un serbo di 60 anni sono sospettati di aver aiutato, grazie a questa truffa, almeno dall'estate del 2022, un numero imprecisato di candidati a sostenere l'esame teorico per la patente di guida. L'indagine in corso, condotta dalla polizia cantonale di Zurigo e dal pubblico ministero di Zurigo-Sihl, mira a determinare in che misura e dove sia stato utilizzato questo metodo illegale e quale ruolo esatto abbia svolto ciascuno degli imputati.

Al vaglio anche un possibile collegamento con un caso analogo avvenuto a Mels (SG) all'inizio di luglio 2023. L'ufficio del pubblico ministero di Zurigo-Sihl ha avviato un procedimento penale contro i quattro imputati e ha chiesto alla Corte misure coercitive per porre i due kosovari in carcere preventivo. Il cittadino svizzero, anch'egli arrestato, è stato invece rilasciato dopo essere stato interrogato.

Guarda anche 

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto