Mondo, 04 ottobre 2023

Bus precipita da un ponte, 21 morti a Mestre: "Una strage"

Non si sono fermati un attimo i soccorritori a Mestre. Per tutta la notte hanno lavorato sul luogo dell'incidente, dove ieri sera un pullman con numerose persone a bordo è precipitato da un cavalcavia, finendo sulla strada a fianco della ferrovia e prendendo in seguito fuoco. Il bilancio ufficiale è di 21 vittime e 15 feriti, 5 dei quali in gravi condizioni. Lo ha comunicato poco fa il prefetto di Venezia, Michele Di Bari, dopo aver ricevuto le ultime informazioni dai dirigenti sanitari. 


Tra le prime ipotesi sulle cause che hanno portato alla tragedia c'è forse un malore dell'autista, ritenuto esperto dai suoi colleghi visti i diversi anni di lavoro alle spalle. Nelle prossime ore le autorità -riportano i media italiani- analizzeranno anche le immagini delle telecamere di sicurezza puntate sul cavalcavia, in modo da ottenere maggiori informazioni sulla dinamica dell'incidente. Sull'accaduto la Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo.

"L'impressione visiva, dopo la rimozione delle salme, è che ci troviamo di fronte ad una tragedia di giovani, se non giovanissimi, salvo qualche adulto". A parlare -nel corso della notte, è stato uno dei capi soccorritori che si trovava sul luogo dell'incidente. "Respiriamo una situazione surreale - dice ancora il soccorritore - non ho mai visto tante persone pronte a dare una mano". Sul posto si è recata una sessantina di mezzi dei vigili del fuoco e 20 automezzi. Molti dei pompieri non hanno voluto riposare alla fine del turno e hanno chiesto di continuare a lavorare.  

Guarda anche 

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Dazi, Trump minaccia la Cina e invita gli altri paesi a negoziare

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha minacciato di aumentare ulteriormente i dazi statunitensi sui prodotti cinesi se Pechino dovesse reagire alla sua of...
08.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto