Svizzera, 14 dicembre 2023

A causa dell'inflazione gli svizzeri hanno meno soldi per i regali

A causa dell'aumento dei prezzi molti svizzeri sono costretti a stringere la cinghia e quindi a ridurre il budget per i regali di natale. In cifre, secondo un sondaggio condotto dalla società di audit EY su oltre 600 consumatori adulti, spenderanno per i loro cari circa 282 franchi. Ciò rappresenta un calo di oltre il 20% rispetto alla spesa del 2022, che ammontava a 343 franchi. in media si è quindi passati da 375 franchi nel 2022 a 304 franchi quest'anno per gli uomini e da 309 franchi a 266 franchi per le donne.

Quasi il 60% degli intervistati afferma che ridurrà “leggermente” o “significativamente” la spesa per i regali di Natale. "Dopo un ulteriore aumento significativo dei premi delle casse malati e un aumento degli affitti, le prospettive per il 2024 sono offuscate", afferma André Bieri, responsabile del mercato per la Svizzera presso EY. Le consumatrici (61%) si dicono più colpite degli uomini (55%) dalle difficili condizioni economiche.



Tutte le generazioni sono colpite da questo fenomeno, anche se le persone di età pari o inferiore a 35 anni sono colpite in misura minore. Prevedono di spendere “solo” il 13% in meno rispetto allo scorso anno, mentre tutte le altre categorie di età prevedono un budget natalizio inferiore dal 19 al 23%.

In concreto, quattro svizzeri su cinque prevedono di spendere tra i 50 ei 500 franchi. per i loro regali di Natale. Un decimo prevede un budget compreso tra 501 e 1000fr. Solo il 3% degli intervistati prevede di acquistare per più di 1000 franchi. D'altro canto, il 7% degli intervistati lamenta di non avere più di 50 franchi. in tasca per i regali di Natale.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto