Ticino, 29 agosto 2024

Palazzina in via Caratti nuovamente incendiata: stesso 30enne eritreo al centro delle indagini

Nella notte di oggi, poco dopo la mezzanotte, un incendio è scoppiato in un appartamento di uno stabile situato in via Caratti a Bellinzona. Sul luogo sono intervenuti prontamente gli agenti della Polizia cantonale, supportati dalla Polizia città di Bellinzona e dai pompieri di Bellinzona, che sono riusciti a domare le fiamme. Presenti anche i soccorritori della Croce Verde di Bellinzona. Lo stabile è stato evacuato e una persona ha riportato una leggera intossicazione a causa del fumo. Altre cinque persone hanno dovuto abbandonare i loro appartamenti, che al momento risultano inagibili.
 

L'incendio è stato causato da un 30enne cittadino eritreo, inquilino dell'appartamento coinvolto. Il giovane è stato fermato all'esterno della palazzina dagli agenti della Polizia città di Bellinzona. Non è la prima volta che si verifica un episodio del genere: il 30enne era già stato al centro di un precedente intervento il 27 agosto 2024, sempre a causa di un incendio nello stesso appartamento. Dopo quel primo episodio, le cause del quale sono ancora in fase di accertamento, il giovane era stato collocato in una struttura psichiatrica, dalla quale è riuscito a fuggire ieri. Nonostante le ricerche, è riuscito a raggiungere nuovamente la sua abitazione.


 

L'uomo è stato nuovamente ricoverato in una clinica, poiché ritenuto non carcerabile. L'ipotesi di reato formulata nei suoi confronti è di incendio intenzionale. Le indagini sul caso sono coordinate dalla Procuratrice pubblica Chiara Buzzi.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Premi di cassa malati: non un centesimo di tasse su soldi già bruciati”

LUGANO - È ora di dirlo senza giri di parole: i ticinesi sono i più tartassati della Svizzera. I premi di cassa malati qui da noi volano fino al +25% rispet...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto