Svizzera, 02 marzo 2025

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si legge nella risposta a una mozione della consigliere agli Stati Maya Graf (Verdi/BS), in cui si è detto pronto a studiare la questione “in un rapporto”.

"Negli ultimi anni la ricerca ha accumulato prove che suggeriscono che gli smartphone non solo interrompono lo sviluppo di bambini e adolescenti, ma compromettono anche la loro salute mentale limitando notevolmente la loro capacità di concentrazione e di apprendimento", argomenta Graf nella sua mozione.

La deputata basilese fa notare inoltre che l’Australia è diventata il primo paese a vietare ai minori di 16 anni l’accesso a piattaforme come TikTok e Instagram. “In alcuni Paesi”, continua, “le scuole vietano o limitano l’uso degli smartphone. In Italia e Francia è già così dal 2018. I Paesi Bassi, dal canto loro, hanno emanato nel settembre 2024 un divieto valido per tutti i livelli scolastici, e i primi studi mostrano effetti positivi sull’apprendimento e sulla convivenza degli studenti”.



Anche la Consigliere nazionale Céline Vara (Verdi/NE) chiede al Consiglio federale di valutare la possibilità di limitare o vietare l'accesso a queste piattaforme a una determinata fascia di età. Secondo uno studio dell'istituto di ricerca Sotomo del dicembre scorso, attualmente l'82% degli svizzeri sarebbe favorevole al divieto dei cellulari nelle scuole.

Ma per il momento siamo ancora lontani da un divieto in Svizzera. Si tratta di postulati che devono ancora essere votati dal Parlamento e la cui elaborazione a Berna richiede sempre tempo, almeno due anni. Inoltre, tutto ciò che riguarda il quadro educativo di principio è di competenza dei Cantoni.

Guarda anche 

Trump vieta i viaggi negli Usa ai cittadini di 12 Paesi

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe vietato l'ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di 12 paesi per "proteggere&quo...
05.06.2025
Mondo

"L'organizzazione dei Fratelli Musulmani va vietata"

L'organizzazione dei Fratelli Musulmani va vietata. È quanto chiede una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri che chiede di “introd...
04.06.2025
Svizzera

Dissimulazione del volto: un divieto da far rispettare

Lodevole Municipio di Lugano, nelle scorse settimane diverse persone mi hanno segnalato, anche con l’invio di foto, che a Lugano non è raro vedere delle d...
25.05.2025
Ticino

Per una Svizzera più democratica e sovrana: il Consiglio Federale eletto dal popolo

Attualmente, il Consiglio Federale è un organo esecutivo della Svizzera ed è eletto dal Parlamento.  Questo sistema garantisce stabilità ...
07.05.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto