Ticino, 10 dicembre 2018

Dopo la lastra di marmo caduta, al LAC emergono nuovi difetti strutturali

A poco più di un mese dalla caduta di una delle lastre di marmo che compongono l'esterno del LAC di Lugano, emergono nuovi danni strutturali nell'edificio inaugurato nel 2015. Come riferisce il Corriere del Ticino infatti, oggi sono cominciati dei lavori di sistemazione del tetto per risolvere un problema di infiltrazione d’acqua nella sala museale.

Fortunatamente per la città di Lugano i lavori non dovrebbero pesare sulle casse comunali essendo la struttura nel periodo di garanzia fino al 2020. Interpellato,
il capodicastero cultura di Lugano Roberto Badaracco spiega che le cause non sono ancora conosciute “Le cause di quanto successo – spiega Badaracco al CdT - sono ancora da valutare, bisogna capire se si tratta di un difetto della struttura oppure se ci sono altri fattori in gioco”.

Il problema sarebbe inoltre presente da tempo. “Già prima c’era un piccolo problema” continua Badaracco, che sostiene che ”la posizione del LAC lo renda particolarmente esposto alle intemperie”.  

Guarda anche 

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino

Ticinesi sulla “Flotilla” pro Gaza: tra loro anche ex volti della RSI

Due ticinesi, Vanni Bianconi e Fabrizio Ceppi, hanno preso parte alla Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che ha cercato di rompere simbolicamente il blocco nava...
08.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto