Ticino, 03 luglio 2021

Ticino: una ditta estera su quattro commette violazioni

Tra le ditte estere che hanno lavorato in Ticino durante il 2020, una su quattro ha commesso violazioni alle disposizioni previste dalle misure di accompagnamento alla libera circolazione. In cifre, 458 delle 1850 ditte controllate sono state colte in fallo dall’Associazione interprofessionale di controllo (AIC).

A renderlo noto è stata ieri a Bellinzona la stessa AIC, in una conferenza stampa di cui riferiscono i quotidiani ticinesi. A La Regione, il capo ufficio dell’AIC Bruno Zarro ha spiegato che le violazioni principali commesse dalle ditte estere
riguardano “sicuramente i salari non rispettati”, ma che sono stati riscontrati anche casi di “ore eccessive di lavoro”.

Sempre ieri l’AIC ha espresso soddisfazione per la mancata sottoscrizione dell’Accordo quadro con l’Unione europea. “Se fosse stato approvato – ha detto il presidente Renzo Ambrosetti a La Regione – la Corte europea avrebbe avuto la competenza di toccare le misure di accompagnamento che abbiamo predisposto in Svizzera per contenere situazioni di dumping e concorrenza sleale”.

Guarda anche 

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto