Svizzera, 09 settembre 2022

Deve pagare 450 franchi di multa perché il suo chihuahua è scappato di casa

Perdere il proprio cane può avere sgradevoli risvolti penali, anche se questi ha le dimensioni e il peso di un gatto. Lo ha scoperto una 50enne di Küsnacht, nel canton Zurigo, proprietaria di un chihuahua di un 1,5 kg.

Lo scorso settembre, il suo cagnolino era sparito dal giardino mentre la sua padrona era andata in cucina a prendere un bicchiere d'acqua. "Sono rimasta scioccata. Di solito corre in giro, ma non lascia mai la proprietà", ha raccontato la donna al Blick. Ha iniziato subito a cercarla, ma senza successo.

Poche ore dopo, tre agenti di polizia arrivarono a casa sua. Un passante ha trovato il cane e l'ha portata alla stazione di polizia, dove è stata identificata grazie al suo microchip. La 50enne è al settimo cielo, ringrazia calorosamente gli agenti e pensa che il caso sia risolto.

Ma a maggio, otto mesi dopo l'incidente, la donna riceve un'ordinanza penale. Oggetto: "Insufficiente sorveglianza di un cane". Il passaggio citato stabilisce che i cani devono essere tenuti "in modo da non mettere in pericolo persone o animali, da non disturbarli e da non impedire loro di utilizzare lo spazio liberamente accessibile secondo la sua funzione e in piena sicurezza".



La multa è di 450 franchi, 200 franchi di penalità e 250 franchi per le spese amministrative. E se non avesse pagato, avrebbe rischiato due giorni di carcere. La donna, di origine brasiliana e che non parla un tedesco perfetto, preferisce pagare invece che opporsi all'ordinanza. Però segnala la vicenda al Blick, che a sua volta ha interpellato il Ministero pubblico di Meilen (ZH) per capire il motivo della condanna.

Il funzionario ha risposto che non può commentare un caso specifico e si è limitato a spiegare che "l'importo della multa è in linea di principio lasciato alla discrezione del prefetto, come nel caso dei giudici".

Qualsiasi proprietario di un cane che sia scappato, continua il prefetto, può aspettarsi un ordine penale in caso di denuncia da parte della polizia, indipendentemente dalla razza dell'animale o dalla frequenza dell'incidente.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

70enne morde un pitbull per difendere il suo cane

ORLANDO (USA) – Una donna di 70 anni ha morso un pitbull al collo per tentare di difendere il suo cane da un’aggressione. È accaduto a Orlando, in Flor...
14.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto