Svizzera, 21 novembre 2023

Numero record di ospedalizzazioni nel 2022

Il numero di ricoveri ospedalieri ha raggiunto 1,49 milioni nel 2022, un livello più alto rispetto a prima della pandemia (1,47 milioni), ha annunciato lunedì l'Ufficio federale di statistica (UST). Questo aumento conferma la tendenza al rialzo già osservata nel 2021, rileva l'UST.
Sono state ricoverate anche circa 1,04 milioni di persone, in leggero aumento dello 0,97% rispetto al 2021, un numero inferiore a quello osservato nel 2019 (1,05 milioni), sottolinea l'UST. Ciò significa che ci sono stati meno pazienti ma questi sono restati più a lungo in una struttura. Il numero delle visite ambulatoriali è stato pari a 24,38 milioni, in calo dello 0,1% rispetto al 2021.

Come negli anni precedenti, sono gli infortuni traumatici (13,6% dei casi) a portare in ospedale la maggior parte dei pazienti. Seguono le malattie del sistema osteoarticolare (13,2%), quella del sistema circolatorio (11,2%) e i tumori (9,2%). I disturbi mentali e comportamentali sono stati responsabili dell’8,1% dei ricoveri ospedalieri.



L'UST osserva inoltre che oltre al cancro, in costante aumento da anni, altre malattie mandano sempre più svizzeri in ospedale, come le malattie autoimmuni della tiroide o il Parkinson (poco più di 17'000 casi nel 2022 rispetto a 10.600 casi nel 2012). Inoltre, sia tra gli uomini che tra le donne, è la fascia di età 75-79 anni a ritrovarsi più spesso in ospedale.

Guarda anche 

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto