Mondo, 09 giugno 2025

Da attivista a scettica: «Così ho smesso di credere nella narrazione climatica»

Una ex attivista ambientale ripercorre il suo distacco dal movimento: «Veganismo, niente voli, simboli forti ma senza impatto reale. E Greta? Ora è un’industria».

«All’epoca la ammiravo. Pensavo: è tutto quello che vorrei essere». Così inizia il racconto della stessa ex attivista che intervistò Greta Thunberg nel 2018. Allora, dice, era totalmente dentro la narrazione: «Facevo reportage sul cambiamento climatico, promuovevo l’attivismo, ero convinta che ogni piccolo gesto contasse. E Greta era il modello perfetto: niente aerei, alimentazione vegana, rinunce quotidiane. Una missionaria del clima».
 

Ma col passare del tempo, qualcosa è cambiato. «Quelle scelte oggi mi sembrano simboliche, quasi superficiali. Un’estetica della colpa che però non tocca i veri nodi del problema: le logiche di potere, l’economia globale, le lobby. Il movimento ha creato rituali più che soluzioni. E una giovane è diventata la sua icona sacra».


 

La reporter ha intervistato Greta una seconda volta, dopo la pandemia, per un evento online. «Era molto più professionale, quasi istituzionale. Pare che l’intervento fosse a pagamento, intorno ai 25mila dollari. Nulla di illegittimo, ma è evidente che oggi Greta è diventata un personaggio consolidato, parte di un sistema che prima criticava».
 

Infine, la questione politica. «La sua visita a Gaza è un salto di qualità. Un atto politico estremo, che segna un passaggio: Greta oggi non è più solo un simbolo ecologista, ma una militante con una visione ideologica molto precisa. Vede l’Occidente come il nemico, l’impero da combattere. Una visione semplicistica, pericolosa, che rischia di ridurre questioni complesse in una narrazione manichea. Ma se c’è una cosa che le riconosco ancora, è che ci crede davvero. È una vera credente. Noi, al massimo, possiamo limitarci a osservare».

Fonte @lucybiggers - parte 2

Guarda anche 

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Un potente terremoto in Kamchatka causa allerta tsunami nell'oceano Pacifico

Un terremoto di magnitudo 8,8, il più potente nella regione in quasi 73 anni, ha colpito martedì al largo della penisola russa di Kamchatka, innescando tsun...
30.07.2025
Mondo

Turisti fuori di testa nelle Dolomiti: rifugio sfasciato per un'indicazione sbagliata

ITALIA - Dalle Dolomiti, cuore dell’estate italiana, arriva una storia che sembra surreale. Nel Gruppo del Sella un turista irlandese ha perso completamente il c...
29.07.2025
Mondo

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto