Venerdì il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è stato il primo politico straniero a parlare in Germania, nel primo giorno della Conferenza sulla sicu...
La partenza di Jean-Daniel Ruch, attuale ambasciatore svizzero ad Ankara, dal posto di segretario di Stato per la politica di sicurezza continua a far discutere la stampa...
A metà settembre il Dipartimento della Difesa (DDPS) di Viola Amherd annunciava la nomina di Jean-Daniel Ruch come nuovo segretario di Stato per la politica di sic...
Questa settimana, la Commissione per la sicurezza sociale e la sanità del Consiglio nazionale (CSSS) ha esaminato una serie di misure per fermare il continuo aumen...
In un comunicato trasmesso ai media poco fa la Lega dei Ticinesi deplora l'ingresso della Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell'ONU che ritiene "incompati...
Il budget dell'esercito dovrebbe sensibilmente aumentare. Meno di una settimana dopo il dibattito sull'Ucraina in Consiglio nazionale, la Commissione della politi...
Un concorso per l'assunzione di agenti privati di sicurezza da parte del Municipio di Bellinzona è al centro di un'interpellanza del gruppo Lega – UD...
Dopo il lockdown della scorsa primavera il Casinò Lugano ha coniato un fortunato slogan che in questi mesi è diventato virale tanto...
L’era digitale ci ha abituati a cercare e reperire informazioni online, in modo rapido e intuitivo.
Siamo dipendenti dai motori di ricerca a tal punto ...
L'introduzione della tecnologia 5G devono essere accompagnata da misure di monitoraggio, che verifichi gli effetti sullas salute. È quanto ha deciso la Commiss...
Avrebbe dovuto essere rinviato in Italia dopo pochi giorni. Ma è riuscito a far annullare la sua espulsione dalla Svizzera, tirando in ballo il presunto deterioram...
In Italia era stato condannato per rapina ed era stato oggetto di un DASPO (divieto di accedere a manifestazioni sportive) a seguito di eventi violenti accaduti nel 2010....
Il problema della sicurezza lungo la fascia di confine è tutt’altro che risolto. Chissà se il messaggio è finalmente arrivato forte e chiaro al...
Continua a tenere banco in Italia la questione dei frontalieri che circolano con targhe straniere. Con l'entrata in vigore del decreto sicurezza bis, i residenti in I...
La consigliera federale Viola Amherd, recentemente eletta a capo del dipartimento della difesa, ha incontrata la sua omologa francese Florence Parly a margine della Confe...
L'Italia ha adottato mercoledì il cosidetto decreto sicurezza che inasprisce la sua politica di immigrazione. Fortemente voluto da Matteo Salvini, ministro deg...
Il Senato italiano ha dato il via libera al decreto Sicurezza con 163 favorevoli, 59 contrari e 19 astenuti.
Si tratta di un provvedimento molto atteso, il primo recan...