Svizzera, 10 novembre 2018

Patto ONU per la migrazione, anche dagli Stati arriva un "no"

La commissione per le istituzioni politiche del Consiglio degli Stati ha deciso venerdì 8 voti contro 2 di raccomandare al Consiglio federale di non approvare il patto ONU per la migrazione a Marrakech il prossimo 10 dicembre. Lo riferisce "20minutes". La maggioranza motiva il suo rifiuto dalle incertezze legate alle conseguenze politiche di questo trattato.

Con 7 voti favorevoli e 4 contrari, la commissione vuole anche presentare una mozione che chiede al governo di presentare al Parlamento la proposta di approvazione. L'Assemblea federale dovrebbe ancora decidere se un tale ordine sarà soggetto a referendum.

La commissione del Senato segue l'approccio della sua controparte al Consiglio nazionale che ha preso una decisione analoga. La mozione di quest'ultimo sarà discussa il 6 dicembre nella camera bassa.

Tuttavia, le opinioni non sono unanimi in Parlamento.
Con 14 voti a 10, la commissione di politica estera del nazionale invitava invece il Consiglio federale a firmare il patto e, con 14 voti contrari a 11, si era opposta ad una mozione secondo cui il Parlamento dovrebbe essere competente invece del governo ad approvare l'accordo.

Il 10 ottobre il Consiglio federale ha annunciato che avrebbe firmato questo testo redatto sotto la guida dell'ambasciatore svizzero presso l'ONU. Il patto deve essere formalmente approvato alla conferenza internazionale di Marrakech prevista per il 10 e 11 dicembre. La questione del patto sulla migrazione è stata anche discussa venerdì durante i colloqui di Watteville.

Louise Arbor, rappresentante speciale delle Nazioni Unite per la migrazione internazionale, ha dichiarato giovedì a Keystone-ATS che l'ONU sarebbe "delusa" ma "non in modo catastrofico" se la Svizzera non firmerà.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto