Svizzera, 10 novembre 2018

Patto ONU per la migrazione, anche dagli Stati arriva un "no"

La commissione per le istituzioni politiche del Consiglio degli Stati ha deciso venerdì 8 voti contro 2 di raccomandare al Consiglio federale di non approvare il patto ONU per la migrazione a Marrakech il prossimo 10 dicembre. Lo riferisce "20minutes". La maggioranza motiva il suo rifiuto dalle incertezze legate alle conseguenze politiche di questo trattato.

Con 7 voti favorevoli e 4 contrari, la commissione vuole anche presentare una mozione che chiede al governo di presentare al Parlamento la proposta di approvazione. L'Assemblea federale dovrebbe ancora decidere se un tale ordine sarà soggetto a referendum.

La commissione del Senato segue l'approccio della sua controparte al Consiglio nazionale che ha preso una decisione analoga. La mozione di quest'ultimo sarà discussa il 6 dicembre nella camera bassa.

Tuttavia, le opinioni non sono unanimi in Parlamento.
Con 14 voti a 10, la commissione di politica estera del nazionale invitava invece il Consiglio federale a firmare il patto e, con 14 voti contrari a 11, si era opposta ad una mozione secondo cui il Parlamento dovrebbe essere competente invece del governo ad approvare l'accordo.

Il 10 ottobre il Consiglio federale ha annunciato che avrebbe firmato questo testo redatto sotto la guida dell'ambasciatore svizzero presso l'ONU. Il patto deve essere formalmente approvato alla conferenza internazionale di Marrakech prevista per il 10 e 11 dicembre. La questione del patto sulla migrazione è stata anche discussa venerdì durante i colloqui di Watteville.

Louise Arbor, rappresentante speciale delle Nazioni Unite per la migrazione internazionale, ha dichiarato giovedì a Keystone-ATS che l'ONU sarebbe "delusa" ma "non in modo catastrofico" se la Svizzera non firmerà.

Guarda anche 

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Il Lugano resta di ghiaccio della gelida Bienne

BIENNE – Che la Coppa Svizzera può sempre riservare sorprese, è cosa nota. Ma forse neanche il più ottimista dei tifosi del Bienne poteva spera...
27.02.2025
Sport

“Il match contro Obin? Ho messo KO un colosso”

LUGANO - Una bella vittoria in quel di Karlsruhe, lo scorso 21 dicembre, che ha suggellato un 2024 ricco di soddisfazioni ed un processo di crescita individuale che ...
30.01.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto