ITALIA - Dalle Dolomiti, cuore dell’estate italiana, arriva una storia che sembra surreale. Nel Gruppo del Sella un turista irlandese ha perso completamente il c...
ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
La Svizzera ha finora speso circa 5 miliardi di franchi in prestazioni sociali destinate a titolari dello statuto S, in gran parte ucraini, e in aiuti all'Ucraina, e ...
26 volte no. È questo il risultato di un sondaggio effettuato durante l'ultima assemblea della Conferenza dei direttori cantonali degli affari sociali (CDAS). ...
Secondo uno studio pubblicato nei giorni scorsi oltre un terzo dei rifugiati ucraini presenti in Svizzera non intende fare ritorno al suo paese d'origine, mentre il 4...
I quasi 60'000 rifugiati registrati in Svizzera rappresentano per i cantoni e i comuni in cui alloggiano un costo finanziario elevato. Ma per la televisione pubblica ...
BRADFORD (Gbr) – Sta facendo il giro del mondo la storia di Sofiia e Tony, la ragazza rifugiata ucraina e il 29enne inglese che ha lasciato moglie e figli per lei. ...
Da alcune settimane diversi parlamentari a Berna chiedono che la Confederazione riveda lo statuto S concesso alle persone in fuga dall'Ucraina. Il motivo principale &...
Da metà febbraio circa 45'000 ucraini hanno ottenuto il permesso "S". Con questo permesso, gli ucraini possono vivere in Svizzera per almeno un anno,...
Il canton Lucerna, a differenza degli altri cantoni, punta su alloggi collettivi per collocare i rifugiati provenienti dall'Ucraina. Sono alloggiati in strutture s...
Il ministro della sanità dell'Ucraina ha detto sabato che finora 198 civili sono rimasti uccisi, compresi tre bambini, e più di 1'000 sono rimast...
Un rifugiato afghano ha aggredito sabato una donna che stava lavorando in un parco di Berlino. Secondo quanto riferito, l'uomo era infastidito dal fatto che una donna...
Da quando i talebani hanno preso il potere in Afghanistan, migliaia di persone sono state evacuate dal paese asiatico o sono in attesa di essere evacuate. In Svizzer...
Si terrà domenica 6 giugno a Berna la prima sessione del parlamento dei rifugiati, cui parteciperanno 75 rifugiati residenti in Svizzera, provenienti da 15 paesi d...
Il cambiamento climatico non sarà, almeno per ora, un motivo valido per ottenere asilo in Svizzera. Il Consiglio federale ha bocciato una proposta in tal senso pro...
Vive in Svizzera solo dal 2015 ma ne ha già combinate di tutti i colori. Tentato stupro di una ragazza, sesso con animali, furti, consumo di droga, minacce contro ...
Nonostante le limitazioni agli spostamenti internazionali, sono aumentate in marzo le persone che hanno chiesto asilo in Svizzera.
Le domande, secondo i dati della Seg...
Cala la criminalità in Svizzera e calano le nuove domande d'asilo, ma non cala il numero di richiedenti l’asilo che commettono reati.
Come si evince d...